APPLICAZIONE IN AMBITO SCOLASTICO DELLE DISPOSIZIONI PREVISTE DAL DECRETO-LEGGE 24 MARZO 2022, N. 24 – AGGIORNAMENTO DELLE MODALITÀ DI GESTIONE DEI CONTATTI CON CASI DI POSITIVITÀ ALL’INFEZIONE DA SARS-COV-2.

Avvisi Uncategorized

Nel rinviare all’attenta lettura della circolare ministeriale n. 410 del 29/03/2022, già pubblicata nella presente sezione avvisi in data 30 marzo 2022 e nuovamente allegata, che fornisce le istruzioni operative a seguito delle novità introdotte dal DL 24 marzo 2022, n. 24.

SI PRECISA

Per l’autorizzazione della DDI a distanza degli alunni non fragili

Di seguito il passaggio della nota ministeriale:

Gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria in isolamento, per via dell’infezione da SARS CoV-2, possono seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata su richiesta della famiglia o dello studente, se maggiorenne, accompagnata da specifica certificazione medica attestante le condizioni di salute dell’alunno medesimo e la piena compatibilità delle stesse con la partecipazione alle attività didattiche.

Dal 1° aprile 2022 e sino al termine dell’anno scolastico, pertanto, la didattica digitale integrata a distanza potrà essere autorizzata SOLO per gli alunni in documentata situazione di “isolamento” e quindi SOLO per coloro che risultano positivi all’infezione da Sars-CoV-2 a seguito di tampone antigenico o molecolare.

La richiesta di fruizione della didattica digitale integrata a distanza, per alunne e alunni positivi al SARS – CoV-2, continuerà ad essere richiesta dai genitori alla scuola con le modalità sino ad oggi utilizzate, che si richiamano di seguito:

  • Invio alla casella csic86700l@istruzione.it – inserendo in copia conoscenza (Cc) il docente responsabile di plesso o coordinatore di classe – del modello di segnalazione della positività dell’alunno/a, già in uso, compilato in ogni sua parte e firmato da uno dei due genitori.  Si ricorda che è obbligatorio indicare, nome e cognome dell’alunno, grado, classe e sezione di frequenza e allegare il c.m. del Pediatra di libera scelta comprovante lo stato di positività, ovvero, in subordine e in caso di impossibilità, l’esito positivo del tampone antigenico o molecolare.

Dal 1° aprile 2022 NON sarà più possibile, quindi, autorizzare la DDI a distanza per alunni che non possano dimostrare la propria condizione di isolamento, come sopra specificato.

Per la prosecuzione della DDI a distanza degli alunni fragili

Di seguito il passaggio della nota ministeriale:

Agli allievi affetti da grave patologia o immunodepressione, qualora nella certificazione prodotta sia comprovata l’impossibilità di fruizione di lezioni in presenza, continua ad essere garantita la possibilità di svolgere le attività didattiche a distanza nei modi adeguati alle specifiche esigenze dell’allievo.

Dal 1° aprile 2022 e sino al termine dell’anno scolastico, pertanto, la didattica digitale integrata a distanza continuerà ad essere erogata d’ufficio agli alunni “fragili” che ne hanno già fatto richiesta tramite i propri genitori, mediante attestazione del proprio personale stato di fragilità con certificazione medica del PLS. Una eventuale diversa valutazione medica e la conseguente richiesta di rientro in presenza a scuola, dovrà essere comunicata dai genitori alla scuola sempre per via telematica alla casella istituzionale csic86700l@istruzione.it, ovvero, prendendo appuntamento e recandosi presso gli uffici di direzione.