Si avvisano i docenti e le famiglie degli alunni iscritti e frequentanti la pluriclasse 4^ e 5^ D della scuola primaria di San Giacomo di Cerzeto che in data odierna questa scuola ha ricevuto comunicazione della positività al SARS-CoV-2 di un allunn* presente in classe giorno 17/01/2022 (primo giorno di rientro in presenza a scuola dopo la pausa delle vacanze natalizie e l’attivazione della didattica a distanza a seguito di ordinanza sindacale) ma assente dal 18/01/2022.
Ai sensi del combinato disposto dall’Ordinanza del PGR n. 5/2022 e dell’art. 4, comma 1, lettera b), punto 1) del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, nell’ambito delle disposizioni organizzative demandate alle singole istituzioni scolastiche,
SI COMUNICANO
le misure cautelari da adottare:
Per alunne/i: in presenza di un caso di positività nella classe (della scuola primaria), si applica la sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da svolgersi al momento di conoscenza del caso di positività (T0) e da ripetersi dopo cinque giorni (T5);
di conseguenza le attività didattiche proseguono in presenza, con le seguenti modalità:
dal 22/01/2022 potranno essere ammessi in classe alunne/i che comunicano (in copia cartacea conforme all’orginale, all’insegnante presente a prima ora, che trasmetterà l’intera documentazione al personale di segreteria al termine delle attività didattiche) l’esito NEGATIVO del tampone T0 (da svolgere entro le 48 ore succesive alla data odierna) che – ai sensi della recente Ordinanza del PGR n. 5/2022 – nella nostra regione potrà essere effettuato anche presso farmacie/laboratori accreditati (rivolgendosi al Pediatra di libera scelta, per la prescrizione del tampone con codice di esenzione) .
In caso di T0 positivo non si può rientrare a scuola in presenza, ma si prosegue a distanza.
Dopo 5 giorni dall’effettuazione del Tampone T0 si dovrà effettuare il tampone T5 sempre con analoghe modalità ai fini della riammissione definitiva in presenza a scuola (T5 negativo) ovvero di prosecuzione delle attività didattiche a distanza (T5 positivo) sino a comunicazione del termine dell’isolamento.
Gli alunni che non potranno produrre l’esito del T0 negativo, in data 22 e 24 gennaio 2022, saranno autorizzati ad effettuare attività didattica a distanza.
Dal 25 gennaio 2022, potranno essere autorizzati a seguire in didattica a distanza solo gli alunni che hanno comunicato l’esito positivo del tampone T0, per tutti gli altri sarà invece obbligatorio proseguire in presenza.
Per il personale scolastico ed esterno accertato che nessuno tra loro ha svolto attività nella pluriclasse 4^ 5^ D per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la misura dell’autosorveglianza** con consiglio di rivolgersi tempestivamente al proprio MMG per le indicazioni relative al protocollo medico da seguire che si riportano di seguito in base alle indicazioni legislative generali (rinviando al consiglio del proprio MMG per quanto possa rendersi eventualmente necessario in considerazione delle situazioni personali)
** Autosorveglianza:
Obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso.
Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5.
È prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars- Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.
Con Ordinanza n. 5 del 10/01/2022, il PGR della Regione Calabria ha introdotto la facoltà, per l’esecuzione dei tamponi di fine quarantena /isolamento / auto-sorveglianza (nei casi indicati) di rivolgersi agli erogatori ad oggi autorizzati e/o accreditati, comunicando sempre gli esiti all’ASL ed al proprio MMG/PLS.