DECRETO-LEGGE 13 MARZO 2021, N. 30 – COSA CAMBIA PER LE SCUOLE DAL 15 MARZO 2021

Avvisi Uncategorized

Nel rinviare alla lettura del testo del Decreto, consultabile tramite il link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/03/13/21G00040/sg, riportiamo di seguito, per opportuna informazione dei genitori e del personale scolastico, le principali novità che riguardano, in generale, il mondo della Scuola dal 15 marzo 2021.

Nelle regioni rosse scuole tutte chiuse

Nelle zone rosse è sospesa la didattica in presenza in tutte le scuole, dai nidi alle superiori. Quindi da lunedì 15 marzo solo didattica a distanza nelle scuole di Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia-Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Campania, Molise, Puglia. Resta salva la possibilità di andare in classe solo per gli alunni disabili o con bisogni educativi speciali. E per tutti gli studenti dei tecnici e dei professionali che prendono parte a dei laboratori. Non è prevista invece la possibilità di frequentare la scuola per i figli dei lavoratori essenziali (medici, infermieri e poliziotti).

Nelle regioni arancione apertura differenziata

Nelle regioni in fascia arancione – da lunedì: Valle d’Aosta, Liguria, Calabria e Sicilia, Toscana, Umbria e Abruzzo –  le scuole possono restare aperte. Gli studenti delle scuole superiori possono andare in classe, ma non al cento per cento: ciascuna scuola in base all’autonomia garantisce la presenza in istituto di almeno il 50 per cento degli studenti ma non più del 75%. Ciò vuol dire che i ragazzi vanno a scuola a giorni o settimane alterni. Tutti gli altri alunni, dalla scuola di infanzia alla terza media vanno regolarmente a scuola (con la mascherina dai 6 anni in su).

Tuttavia, i governatori potranno optare per la chiusura delle scuole in tutte le aree regionali o provinciali nelle quali l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi sia superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti, oppure, in caso di motivata ed eccezionale situazione di peggioramento del quadro epidemiologico.