Pubblichiamo il testo del recente DL 172 del 26/11/2021 recante Misure urgenti contenimento epidemia COVID-19 e svolgimento in sicurezza attività economiche e sociali, illustrando di seguito e in sintesi le principali novità.
Le nuove regole scattano dal 15 dicembre 2021 e sono rivolte, oltre che al personale dei comparti difesa, sicurezza, sanità e soccorso pubblico, a tutto il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione, delle scuole non paritarie, dei servizi educativi per l’infanzia, dei CPIA, dei sistemi regionali di istruzione e formazione professionale e dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore.
I dirigenti scolastici, qualora verifichino per il personale obbligato l’assenza di vaccinazione o la mancata presentazione della richiesta di vaccinazione, invitano i lavoratori interessati a produrre entro cinque giorni la documentazione relativa alla vaccinazione, al differimento o all’esenzione dalla stessa, ovvero la richiesta di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti giorni dall’invito e da trasmettere entro tre giorni dalla somministrazione.
In caso di mancata presentazione della suddetta documentazione entro i termini indicati, i dirigenti scolastici accertano l’inosservanza dell’obbligo vaccinale, ne danno immediata comunicazione scritta all’interessato e lo sospendono dall’attività lavorativa e dalla retribuzione, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del posto.
Il decreto prevede che saranno apportate alla piattaforma del Ministero della Salute le modifiche necessarie per consentire ai dirigenti scolastici di acquisire i dati relativi all’avvenuta vaccinazione o alla prenotazione della vaccinazione da parte del personale.