Ringraziamo la dott.ssa Marisa Palermo per l’invio della locandina relativa all’inziativa che vedrà anche i pediatri presenti per la vaccinazione, senza obbligo di prenotazione, estesa a tutte le fasce di età dai 5 anni in su.

Auspichiamo la massima partecipazione delle alunne e degli alunni e dei loro familiari che non si sono ancora vaccinati o che debbano effettuare la dose di richiamo.
Assicurare la didattica in presenza è molto più di una responsabilità educativa che l’emergenza in atto ci chiede di assumere come comunità solidale, è un atto di amore e di cura ineludibile, che non può prescindere dall’adesione alla campagna vaccinale.
Le nostre bambine e i nostri bambini, le nostre ragazze e i nostri ragazzi hanno già pagato un prezzo molto alto in termini di isolamento relazionale e svantaggio formativo. Non è realmente pensabile chiedere ancora loro, per il terzo anno di seguito, di continuare a pagare così tanto proprio quando abbiamo finalmente la possibilità di metterli in sicurezza grazie al vaccino.
L’aumento vertiginoso dei contagi che si è verificato anche nei nostri territori proprio nel periodo delle vacanze natalizie, di sospensione delle attività scolastiche, ci interpella e ci deve far riflettere molto come genitori, educatori ed amministratori.
Il nostro augurio è che ciascun genitore, nessuno escluso, possa dare un senso al prossimo periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza, vaccinando le alunne e gli alunni con almeno 5 anni che non hanno ancora ricevuto la prima somministrazione.