MODALITÀ DI INGRESSO E USCITA ALUNNI – INDICAZIONI OPERATIVE E MODULISTICA – A.S. 2021/2022

Avvisi Uncategorized

VISTI:

• gli artt. 2043, 2048 e 2047 del Codice Civile;

• l’art. 61 della legge n. 312 11/07/1980;

• l’articolo 591 del C.P.;

• l’art. 19 bis “Disposizioni in materia di uscita dei minori di 14 anni dai locali scolastici” della Legge 4 dicembre 2017, n. 172 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148 che testualmente dispone:  

1. I genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori e i soggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184, dei minori di 14 anni, in considerazione dell’età di questi ultimi, del loro grado di autonomia e dello specifico contesto, nell’ambito di un processo volto alla loro auto responsabilizzazione, possono autorizzare le istituzioni del sistema nazionale di istruzione a consentire l’uscita autonoma dei minori di 14 anni dai locali scolastici al termine dell’orario delle lezioni. L’autorizzazione esonera il personale scolastico dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza.

 2. L’autorizzazione ad usufruire in modo autonomo del servizio di trasporto scolastico, rilasciata dai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, dai tutori e dai soggetti affidatari dei minori di 14 anni agli enti locali gestori del servizio, esonera dalla responsabilità connessa all’adempimento dell’obbligo di vigilanza nella salita e discesa dal mezzo e nel tempo di sosta alla fermata utilizzata, anche al ritorno dalle attività scolastiche.

SI COMUNICA

al personale docente, amministrativo e ausiliario e ai genitori in indirizzo:

a) le modalità di ingresso e uscita nella nostra scuola prevedono, in alternativa all’accompagnamento dei genitori / tutori / affidatari dei minori di 14 anni, ai sensi della normativa e dei regolamenti richiamati in premessa:

Per tutti gli alunni dell’istituto comprensivo:

la delega a soggetti terzi che deve essere annualmente rinnovata mediante compilazione e presentazione in segreteria scolastica del Modello di delega allegato; 

la comunicazione di fruizione del servizio di trasporto comunale che deve essere annualmente rinnovata mediante compilazione e presentazione in segreteria scolastica del Modello fruizione del servizio di trasporto e liberatoria allegato;

Per i soli alunni della scuola secondaria di I grado, fatte salve deroghe motivate per gli alunni di quinta primaria:

la richiesta di rientro autonomo ai sensi dell’art. 19 Legge 4 dicembre 2017, n. 172 che deve essere annualmente rinnovata mediante compilazione e presentazione in segreteria scolastica del Modello di autorizzazione al rientro autonomo e liberatoria allegato. Le modalità di ingresso e uscita descritte alla lettera a) devono essere formalmente comunicate dai genitori / tutori / affidatari alla scuola mediante trasmissione del modello allegato, mediante il/la prorio/a figlio/a entro e non oltre sabato 30 settembre 2021, con consegna al docente coordinatore di classe o al suo sostituto. Con lo stesso modello, in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, i genitori dovranno indicare il soggetto terzo delegato al ritiro del/lla prorio/a figlio/a nei casi urgenti in cui la scuola comunichi uno stato di malessere riconducibile alla sintomatologia clinica delle infezioni da Covid-19 o ad altre problematiche urgenti, correlate alla gestione della stessa emergenza epidemiologica.

Si ringrazia per l’usuale collaborazione.

Allegato: