Il Patto educativo di corresponsabilità è quel documento che contestualmente all’iscrizione viene sottoscritto da parte dei genitori e degli studenti ed è finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, studenti e famiglie. E’ possibile leggere il testo integrale del Patto Educativo di Corresponsabilità in allegato alla presente comunicazione.
In sintesi:
a. la studentessa/ lo studente ha il diritto di conoscere gli obiettivi didattici ed educativi del suo curricolo, il percorso per raggiungerli; ha il dovere di collaborare al processo educativo con impegno rigoroso e responsabile;
b. il docente ha il dovere di comunicare la propria offerta formativa, esplicitare il proprio intervento didattico, le strategie, gli strumenti di verifica e i criteri di valutazione, informare i genitori sul processo di apprendimento e di maturazione degli allievi; ha il diritto di essere rispettato nella sua funzione e nella sua professionalità e di ottenere la collaborazione attiva degli studenti e dei genitori;
c. il genitore ha il diritto di conoscere l’offerta formativa, esprimere pareri e proposte, collaborare nell’ambito delle proprie competenze; ha il dovere di rispettare la funzione e la professionalità dei docenti e collaborare al processo formativo degli allievi.
Inoltre, per favorire la comunicazione scuola-famiglia e aiutare lo studente a monitorare il proprio processo di apprendimento, con scadenza bimestrale viene consegnata una scheda informativa su cui sono riportati i voti conseguiti fino a quel momento.
Il Contratto formativo, che tiene conto dei principi esplicitati nel Patto di corresponsabilità, è finalizzato alla realizzazione di una programmazione educativa e didattica che rispecchia le necessità dei singoli Consigli di Classe; sottoscrivendo questo impegno la componente dei docenti, dei genitori e degli studenti perviene a un accordo su comportamenti condivisi, interventi integrativi di recupero e progettuali di approfondimento della didattica ordinaria.