La nostra scuola sta per avviare, in un momento dell’anno scolastico che sembra decisamente più tranquillo in relazione all’andamento dei contagi da SARS Cov-2, il progetto finalizzato ad ampliare l’offerta formativa con un percorso dedicato alla lingua e alla cultura arbereshe.
La nostra scuola è partner di rete con l’I.C. Catanoso – De Gasperi, scuola capofila, nell’ambito di un accordo che individua come destinatari dell’iniziativa gli alunni delle tre classi terminali della scuola primaria e gli alunni della secondaria di I grado, del plesso di San Giacomo di Cerzeto.
L’attuazione del progetto è programmata dal 20 maggio al 25 giugno 2021, dopo i due incontri on-line illustrativi e conoscitivi del 18 maggio, destinati a tutti gli alunni delle classi coinvolte in fasce orarie distinte per i due gradi (si rinvia all’avviso di avvio attività del 17 maggio 2021). Le attività si svolgeranno sempre in orario extrascolastico e nella fascia pomeridiana, sia in presenza che a distanza, con la guida di un’esperta esterna: la dott.ssa Flavia D’Agostino.
L’iniziativa sarà centrata sulla descrizione multimediale in lingua italiana e in lingua arbereshe di alcuni ambienti del Museo Etnografico Arbëresh di Cerzeto. Il progetto sarà realizzato con la collaborazione dell’ente locale e il materiale multimediale prodotto dai ragazzi sarà divulgato nell’ambito delle reti regionali e nazionali.
Per esigenze legate al rispetto delle norme anti Covid-19 e nei limiti del budget autorizzato, sarà possibile estendere l’iniziativa a due gruppi costituiti al massimo da 12 alunni, uno per la scuola primaria uno per la secondaria di I grado. In caso di adesioni eccedenti la selezione, in linea con le finalità del recente Piano Scuola Estate 2021, che questa iniziativa contribuisce a realizzare, sarà operata sulla base dei seguenti criteri:
- alunni disabili o con bisogni educativi speciali;
- alunni con oggettive e documentate esigenze di recupero delle competenze alfabetiche funzionali di base;
- alunni con oggettive esigenze di recupero della socialità.
Per l’eventuale valutazione dei criteri 2 e 3 si farà riferimento al team docenti della classe di frequenza.
Il calendario di massima è disponibile nell’avviso di avvio delle attività, pubblicato nella sezione omonima del sito web scolastico in data 17 maggio 2021.
Si allega il modello di iscrizione che sarà distribuito in data odierna a scuola e che dovrà pervenire compilato e firmato da entrambi i genitori in data 19 maggio a scuola.