Sentite le amministrazioni comunali di Torano Castello, San Martino di Finita e Cerzeto,
SI COMUNICA
al personale docente, amministrativo e ausiliario e ai genitori che:
da lunedì 17 gennaio 2022 le attività didattiche riprenderanno in presenza per le alunne e gli alunni dell’infanzia, della primaria e della secondaria di I grado;
i casi di positività comunicati nel periodo delle vacanze natalizie – dal 23/12/2021 all’08/01/2022 – o nella settimana dal 10 al 15 gennaio 2022 di attivazione della DDI a distanza, non determinano disposizioni di attivazione della didattica a distanza per nessun gruppo classe, in quanto nei predetti periodi non si sono svolte attività didattiche in presenza;
la didattica a distanza, come comunicato con precedenti avvisi, potrà essere invece autorizzata dal 17/01/2022 per le alunne e gli alunni che comunicano alla scuola (solo per via telematica, alla casella csic86700l@istruzione.it) l’ordinanza di collocamento in quarantena o isolamento, ovvero, in caso di ritardi del DdP dell’ASL, tramite certificato del PLS, in questi casi l’autorizzazione è concessa dal giorno successivo a quello della richiesta inoltrata dai genitori, con possibilità di collegamento online estesa a tutte le ore di lezione in presenza;
ai sensi della normativa vigente non si può autorizzare la DDI a distanza in base ad una semplice richiesta, formale/ informale, o autodichiarazione dei genitori, non accompagnata dalla certificazione medica del PLS o dalle ordinanze sindacali sopra richiamate;
la riammissione in classe degli alunni collocati in quarantena / isolamento potrà avvenire solo previo inoltro alla casella istituzionale (csic86700l@istruzione.it) dell’ordinanza di termine, ovvero, di certificato medico del PLS recante il riferimento all’esito negativo del tampone (che non è necessario allegare).
In tutte le comunicazioni sopra richiamate, inoltrate alla casella csic86700l@istruzione.it, si prega di inserire in copia conoscenza il docente responsabile di plesso.
Il servizio mensa si intende sospeso sino a nuova decisione degli enti locali e, in attesa di comunicazione, gli orari di tempo prolungato e di tempo pieno saranno attuati nella fascia antimeridiana, con riduzione a 50 minuti di alcune unità orarie di lezione (si rinvia ai quadri in corso di pubblicazione nella sezione Alunni —> Orario scolastico) senza variazione degli orari di entrata e di uscita concordati con i Comuni.