Come già preavvisato per le vie brevi da questa dirigenza,
sentito il personale medico dell’ASL di Cosenza,
si conferma
a tutto il personale docente e ausiliario inserito nell’elenco di coloro che hanno inteso aderire alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 che questa dirigenza, in prossimità della data del 2 aprile 2021, non ha più la possibilità di assicurare la presa in carico di comunicazioni di rettifica della propria volontà di adesione e di conseguente cancellazione dall’elenco.
Si comunica inoltre:
- di rivolgersi in caso di dubbi al proprio medico di medicina generale, prima di prendere qualsiasi libera decisione che non è in nessun caso preclusa;
- di recarsi presso l’Ospedale Militare in Via Vaglio Lise di Cosenza a bordo di un’autovettura, mettendosi ordinatamente in fila sino all’ingresso nel Campo senza scendere dall’auto ed attendendo di ricevere istruzioni dal personale che cura l’accoglienza;
- la possibilità di ricevere la somministrazione del vaccino AstaZeneca sarà condivisa, previa anamnesi e firma del consenso informato, con il personale medico responsabile;
- l’accertamento da parte del personale medico di eventuali controindicazioni all’inoculazione del vaccino AstraZeneca darà luogo ad una diversa presa in carico della problematica ed eventuale prenotazione verso altro hub o con altra tipologia di vaccino;
- non presentandosi per sottoporsi alla valutazione della propria situazione clinica, sempre svolta dal personale medico prima di procedere all’inoculazione, si rischia concretamente di perdere la precedenza riservata al personale scolastico e di doversi prenotare poi secondo l’ordine di priorità della piattaforma regionale, per dover comunque procedere alla stessa valutazione clinica della compatibilità con il vaccino AstraZeneca;
- la scuola non potrà, in futuro, prenotare il personale scolastico rinunciatario, che dovrà provvedere a proprio esclusivo carico secondo le priorità della piattaforma regionale.
La possibilità concessa al personale scolastico di vaccinarsi in via prioritaria è dunque una possibilità preziosa per tutti, che non preclude la libera scelta finale di nessuno, anche al fine di comprendere in tempo ed a seguito di anamnesi condotta da personale medico specializzato quale tipo di vaccino sia controindicato / indicato alla propria personale situazione clinica.
In base a quanto sopra esposto, l’inoltro di comunicazioni di revoca della propria precedente adesione alla casella csic86700l@istruzione.it non potrà più essere acquisita agli atti dalla scuola, senza preclusione ovviamente di ogni successiva libera scelta che resta sempre facoltà dei diretti interessati.